Regolamento 3^ edizione
2 giugno 2019
Le due gare sono aperte a tutti coloro che avendo compiuto 18 anni alla data di svolgimento della
corsa sono in possesso di certificato medico sportivo di idoneità all'attività sportiva per la pratica
dello sport atletica leggera.
Il percorso del trail lungo è di 60 km con 3400 mt. di dislivello, il percorso si svolge su sentieri e
mulattiere.
L'organizzazione fornisce 4 ristori solidi liquidi e quattro ristori solo liquidi.
Con la partecipazione di questa gara si può ottenere punteggio itra utile per potere partecipare ad
ultra trail.
Il percorso corto è lungo 34 km con 1850 mt. di dislivello, il percorso si svolge su sentiero e
mulattiere, l'organizzazione fornisce un ristoro solidi liquidi, e due ristori solo liquidi.
Le iscrizioni si possono effettuare:
- attraverso il sito picosport.net raggiungibile direttamente dai link presenti in questo portale nella
sezione iscrizioni.
- attraverso tre negozi convenzionati: KM, DECATHLON e CAMPO BASE
Costo iscrizioni
Fino al 30 aprile:
34 Km Euro 30
60 Km Euro 40
Dal 1 maggio:
34 Km Euro 40
60 Km Euro 50
l'iscrizione comprende: pacco gara, buono pasto, servizio docce e ristori.
CHIUSURA ISCRIZIONI 27 MAGGIO
o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti fissato in 600 fra la lunga e la corta
CANCELLI
Sono fissati due cancelli orari solo per la prova di 60 km.
-NOVITA: Cancello orario per tutte e due le gare 5h presso Tribulino dei Morti (località
Montagnina)
- secondo controllo al ristorante monte Farno (km 43) fissato in 9 ore dalla partenza rientro a
Casnigo dal sentiero 543.
- chiusura gare a 12 ore dalla partenza.
dopo il ritiro o la squalifica l' atleta dovrà rientrare per il percorso indicato autonomamente salvo
impedimenti gravi.
PETTORALI
La consegna del pettorale avverà al race office (c/o ORATORIO) nel quale oltre al ritiro pettorale
verrà controllato il certificato medico sportivo e fatto sottoscrivere il Modulo di Dichiarazione
della Responsabilità, controllato il materiale obbligatorio e consegnato il pacco gara
Alla consegna è necessario munirsi documento di identità, certificato medico, zaino gara
I pettorali verranno consegnati il sabato dalle ore 10 alle ore 20 presso l'ORATORIO di CASNIGO
(BG)
CLASSIFICHE E PREMI
Verranno premiati i primi 10 atleti maschili e femminili per ognuna delle due gare.
COPERTURE ASSICURATIVE
L'organizzazione non copre ogni singolo atleta che dovrà sottoscrivere una liberatoria di scarico di
responsabilità tramite la quale rinuncerà ad ogni ricorso contro gli organizzatori e l'organizzazione
in caso di danni che potrebbero sopraggiungere durante la gara a lui stesso o a terze persone
coinvolte.
MATERIALE OBBLIGATORIO PER TUTTE E DUE LE GARE
- Telefono cellulare - bicchiere o borraccia personale - coperta di sopravvivenza - fischietto - giacca
a vento leggera - benda per fasciature - capacità di riserva d'acqua di 1 lt.
RISPETTO DEL REGOLAMENTO
- assenza di materiale obbligatorio: squalifica!
- assistenza fuori dai ristori ufficiali: squalifica!
- mancato passaggio ad un punto di controllo: squalifica!
- abbandono rifiuti fuori da punto ristoro: mezzora di penalizzazione
- mancata assistenza di persona in difficoltà: squalifica!
- mancanza di rispetto lealtà o solidarietà nei confronti degli atleti: squalifica!